La lotta allo spreco alimentare rappresenta una triplice sfida: ambientale, economica ed etica.
Ambientale, perché lo spreco alimentare globale è diretta causa dell'8% dei gas serra prodotti dall’uomo.
Economica, perché un terzo degli alimenti prodotti nel mondo non viene consumato, ma sprecato. Ogni anno in Europa vengono buttati via 10 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari, che significa ogni individuo spreca mediamente 21 chilogrammi di cibo.
Etica, perché con il cibo sprecato potremmo sfamare 800 milioni di persone nel mondo.
Il corso Love Food Reduce Waste ti aiuterà a capire come avvengono gli sprechi e come è possibile ridurli.
Troverai consigli pratici per un consumo consapevole e sostenibile.
Per i professionisti della ristorazione ci saranno consigli su come ridurre lo spreco alimentare, gestendo meglio gli approvvigionamenti e la conservazione delle materie prime. Ma anche su come valorizzare i menù proponendo ai clienti una cucina gustosa, salutare e rispettosa dell’ambiente.
E infine, anche recuperando antichi saperi della tradizione culinaria, ottime ricette a spreco zero, dove non si butta via mai niente.